Spazio Vivo
Un calendario adatto a bambini e adulti
Ricomincia Spazio Vivo, attività ricreative per i bambini ed incontri di formazione per gli adulti. I più piccoli possono così divertirsi e stare insieme, assaporando il magico mondo dei libri con personale qualificato. E nello stesso momento gli adulti possono dedicarsi alla formazione.
Durante il sabato pomeriggio associazioni locali propongono laboratori differenti.
Orario delle attività: 16.00 – 16.30 accoglienza | 16.30 – 18.30 attività per bambini e formazione per adulti
Durante gli appuntamenti del sabato pomeriggio saranno sempre presenti una Psicologa e un’Educatrice dell’Associazione La Nuvola Rosa pronte a rispondere alle vostre esigenze.
Agli incontri per bambini consigliamo di portare un paio di calze antiscivolo
Calendario primavera 2019
Sabato 9 marzo 2019
Bambini - Mille modi per leggere
I bambini avranno la possibilità di sperimentare come raccontare e raccontarsi attraverso le immagini di "libri silenti" e utilizzare la creatività come risorsa per utilizzare nuove strategie comunicative. L'incontro diverrà uno spazio per socializzare, condividere e confrontarsi.
Adulti - La dislessia spiegata ai bambini
Riuscire a parlare ad un bambino dislessico o con altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento delle sue caratteristiche è spesso complesso ma estremamente importante, così come parlarne in classe. L'incontro fornirà strategie e strumenti utili per affrontare la tematica in modo efficace.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 23 marzo 2019
Bambini - Il libro segnato animato
Il laboratorio vuole stimolare l’approccio dei bambini sordi e udenti alla lettura. Durante lo svolgersi del laboratorio i partecipanti assisteranno ad una lettura bilingue (italiano e LIS Lingua Italiana Segni).
I partecipanti potranno apprendere, attraverso il gioco e l’attività manuale, i primi rudimenti della Lingua dei Segni.
Adulti - Come spiegare la diversità ai bambini
Un appuntamento pensato per aiutare gli adulti a spiegare la diversità ai bambini. Spesso veniamo colti di sorpresa dalle domande di figli e alunni sulla diversità, spesso ciò che a noi sembra “ovvio” per loro non lo è: come far capire ai più piccoli che essere diversi è normale? In questo incontro verranno dati interessanti spunti e stimoli per affrontare l’argomento con naturalezza, grazie alla testimonianza di genitori speciali.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 6 aprile 2019
Bambini - Uffa…che noia!!
A volte ci annoiamo: di una noia proprio noiosa!! Ma è proprio dietro la noia che tutto accade, che la creatività fa capolino e ci rivela la bellezza del tempo e delle cose. Scopriamolo insieme attraverso i libri e poi diamo sfogo alla nostra fantasia!
Adulti - L’importanza della noia nei bambini nell’era digitale
Riflessioni su come vivere la noia, esperienza fondamentale per la crescita e la maturazione del bambino, affrontandola non come un problema da risolvere ma un’opportunità da cogliere.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 13 aprile 2019
Bambini e adulti - Storie in tasca
La Psicologa Jessica Ponzo presenta il suo libro “Storie in tasca”.
Un pomeriggio di storie e racconti per grandi e piccini!
Una piccola presentazione del libro, dedicata sia agli adulti che ai bambini, sarà l'occasione per parlare di emozioni e relazioni.
Segue il laboratorio: la creazione del quaderno della felicità!
Sabato 4 maggio 2019
Bambini - Un arcobaleno di emozioni
Laboratorio esperienziale di gruppo in cui, partendo dalla lettura del libro “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, i bambini sperimentano le proprie emozioni attraverso giochi interattivi, musicali, di mimo ed espressivo-creativi.
Adulti - Corso di sopravvivenza per genitori stressati
Questo incontro si propone di fornire ai genitori strategie utili per la gestione e la prevenzione dello stress quotidiano, dando alcuni piccoli accorgimenti per affrontare le insidie nascoste del ruolo di genitore.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 11 maggio 2019
Bambini - Amici…..mostri!!
Ce ne sono di tutti i tipi: selvaggi, pelosi, giganti. Ognuno di noi ha un mostro dentro di sé, l’importante è conoscerlo e diventarci amico. Attraverso i libri conosceremo tanti mostri e scopriremo le nostre piccole grandi paure.
Adulti - Le paure dei bambini
In che modo le paure sono importanti per la maturazione psichica e lo sviluppo della personalità dei bambini. Come riconoscere le paure sane da quelle troppo invadenti e come gestirle.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 25 maggio 2019
Bambini - Giocare in tutti i sensi
Laboratorio psicomotorio per esplorare e giocare con i nostri sensi.
Adulti - Come parlare di...
I libri che aiutano ad affrontare i temi difficili con i bambini.
A volte come genitori può capitare di dover affrontare con i bambini argomenti delicati, eventi inattesi e dolorosi, situazioni per le quali si sente di non avere le parole per spiegare (malattie, lutti, cambiamenti..). In questi casi i libri possono diventare uno strumento prezioso.
Attività realizzata in collaborazione con:
Sabato 8 giugno 2019
Bambini e adulti - FACCIAMO FIORIRE MARENE
Un pomeriggio di colori e divertimento immerso nel verde di Parco Galvagno, dove scopriremo insieme a fiabe animate e laboratori per grandi e piccini il magico mondo dei fiori e tutti i suoi segreti.
Iniziativa organizzata da “La Baracca dei Birbanti”. Sarà presente anche la postazione del progetto “I Colori del Vento”…venite a divertirvi con noi!
Attività realizzata in collaborazione con: